Vendita Nuova Citroen C5 X | Taranto e Martina Franca Vendita Nuova Citroen C5 X | Taranto e Martina Franca

Dopo quattro anni di assenza, la Citroën torna nel segmento D e lo fa a modo suo. Con un modello controcorrente, la C5 X, una berlina rialzata con coda fastback, molto spaziosa, ben dotata a livello tecnologico e particolarmente adatta ai viaggi lunghi e confortevoli. Nel pieno rispetto, quindi, della tradizione della Casa.

Rientro originale. Mancava un’ammiraglia nella gamma del “Double Chevron” da quando, verso la metà del 2017, le C5 berlina e station avevano chiuso la loro carriera europea. Del resto, il segmento D tradizionale generalista è in crisi ormai da tempo, le vendite calano di continuo, quindi per restare in gioco bisogna sapersi reiventare. Ecco, dunque, la C5 X, un modello che sarà lanciato nella seconda metà dell’anno, e che si presenta come una combinazione tra il meglio di una berlina, la praticità di una station e la guida comoda propria di una “ruote alte”. La francese, infatti, si segnala per una discreta luce libera da terra, sottolineata anche da pneumatici “alti” e di sezione non esagerata, su cerchi da 19″. Una soluzione che contribuirà a ridurre la resistenza all’avanzamento, la rumorosità e pure i consumi.

Copyright William CROZES @ Continental Productions

 

Vano da station. La nuova ammiraglia francese avrà un bagagliaio capiente, da 545 litri dichiarati (che possono diventare 1.640 a divano reclinato), e sfruttabile grazie all’apertura ampia, al piano di carico piatto e alla forma regolare del vano. A ciò si aggiunge il portellone motorizzato che offre anche la comoda funzione “hands free”.

C’è l’assistente di bordo. Torniamo per un momento nell’abitacolo, in prima fila, per dare un’occhiata ai sistemi che assistono il guidatore. Si trova l’Extended head up display, proiettato sul parabrezza su un’area di ben 21″, un primo passo verso la realtà aumentata: è utile, perché consente al guidatore di avere sott’occhio tutto ciò che gli serve, senza distogliere lo sguardo dalla strada. E molto importante è anche la nuova interfaccia multimediale, che include un touch screen da 12″ tipo tablet, quattro prese Usb-C e la ricarica wireless per lo smartphone. Inoltre il sistema, che si aggiorna in tempo reale tramite Cloud e presenta la funzionalità Mirror screen wireless, è dotato di riconoscimento vocale, un assistente personale con cui si può dialogare e che esegue i comandi.

143519750-3796e7d1-722e-49c3-88a1-7ba925f185fd

Sospensioni attive. La C5 X, realizzata sulla più recente versione della piattaforma Emp2, condivide diverse componenti con la C5 Aircross. Ma è dotata di una chicca: le sospensioni Citroën advanced comfort e, sulle versioni ibride plug-in, le nuove “attive”. La scelta è fra tre modalità di settaggio e il sistema di controllo delle sospensioni migliora l’efficacia degli ammortizzatori idraulici progressivi. Come dice la Casa, si ha un po’ l’impressione di viaggiare su un “tappeto magico”, fatto che ci riporta alla mitica DS degli anni Cinquanta, dotata di sospensioni idropneumatiche, e ad altri modelli più recenti, dotati delle sospensioni Hydractive.

Adas di livello 2. Ma la C5 X è “preparata” anche nel comparto sicurezza e assistenza alla guida, qui di livello 2. Parliamo dell’Highway Driver assist, che combina il cruise control adattivo con funzione Stop&Go e il Lane keeping assist. Insomma, il guidatore può decidere di lasciar gestire ai sistemi la velocità e la traiettoria dell’auto. Da segnalare anche il rilevamento a lungo raggio degli angoli bui, il Rear cross traffic alert, che rileva un pericolo in retromarcia, e il Top 360 Vision, che facilita le manovre visualizzando l’esterno vettura sul monitor touch.

Copyright William CROZES @ Continental Productions

 

Motorizzazioni. Al lancio ci saranno due motorizzazioni: una benzina, che non è stata ancora ufficializzata, e una ibrida plug-in. Quest’ultima, già montata su altri modelli Citroën e Peugeot, è la versione da 225 CV abbinata alla trazione anteriore, capace di superare i 50 km in modalità elettrica pura, fino a una velocità di 135 km/h. Non sarebbero da escludere, comunque, novità successive.

Copyright William CROZES @ Continental Productions

WhatsApp chat